Dott. Luca Busanelli
Chirurgo Ortopedico Protesi Anca e Ginocchio
Specialista in Ortopedia e Traumatologia
Dottor Luca Busanelli - Alta specializzazione nella Chirurgia mini-invasiva della Protesi d’Anca
Informazioni Personali
Biografia
Dr. Luca Busanelli – Specialista in Ortopedia e Traumatologia
1989 – Laurea in medicina e chirurgia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna:
“La metodica di Ilizarov applicata alle fratture e pseudoartrosi post-traumatiche di gambe”. Relatore Prof. A. Giunti.
1994 – Diploma di Specialistica
Diploma di Specialistica in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bologna.
Tesi dal titolo: “Profilassi antibiotica, antitromboembolica e tecnica di risparmio sangue nell’interevnto di artroprotesi d’anca”. Relatore prof. A. Giunti.
Gli inizi
Consultant presso l’Ospedale St.Helier di Londra, eseguendo interventi chirurgici di artroprotesi totale d’anca, di ginocchio.
Attività di ricerca scientifica in relazione alla impiantologia protesica articolare presso il Reparto di Ortopedia diretto dal Dr. Richard Eddy Field.
Dal 2000 al 2022
Incarico di Alta Specializzazione nella Chirurgia Mini-invasiva della Protesi di Anca presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Attualmente
Incarico di Alta Specializzazione nella Chirurgia Mini-invasiva della Protesi di Anca presso l’Ospedale accreditato col S.S.N. (Sistema Sanitario Nazionale) Villa Laura di Bologna, con più di 3.000 interventi di protesi primarie e più di 500 revisioni di protesi all’attivo.
Progetti Di Ricerca In Ambito Ortopedico
Ha svolto e svolge progetti di ricerca su:
- Protesi articolari, con particolare riguardo all'anca ed al ginocchio
- Patologie ortopediche complesse
Trials Clinici
Ha partecipato a numerosi trials clinici:
- CLS Brevius stem with Kinectiv technology
- Cobaltismo iatrogeno in soggetti portatori di protesi d'anca ad accoppiamento articolare metallo-metallo (MoM)
- Definizione della soglia di neurotossicità indotta da Cobalto nei pazienti portatori di protesi d'anca metallo-metallo
- Diagnosi differenziale tra conflitto femoro-acetabolare e patologie extrarticolari mediante dosaggio di marcatori di danno cartilagineo
- Appropriatezza ed efficacia di un percorso diagnostico strumentale innovativo nella ricostruzione articolare dell'anca in pazienti displasici ai fini dell'ottimizzazione del recupero funzionale
- Suscettibilità individuale al Cobalto rilasciato da protesi ortopediche
Pubblicazioni Scientifiche
Autore e Co-Autore di pubblicazioni scientifiche su Riviste Nazionali e Internazionali con particolare interesse a:
- Chirurgia protesica primaria e di revisione dell'anca
- Chirurgia protesica del ginocchio
- Prevenzione e trattamento delle ossificazioni eterotopiche periprotesiche
- Uso dei materiali impiegati nelle protesica dell'anca e del ginocchio
- Protocollo diagnostico della mobilizzazione della protesi d'anca
- Uso della Tomografia Computerizzata come diagnosi preoperatoria nella protesi primaria e di revisione dell'anca
- Studio del rilascio di ioni metallici come causa sia della mobilizzazione della protesi d'anca sia come agente patogeno
- Indicazione della protesi d'anca nei pazienti anziani
- Diagnosi differenziale nell'artropatia neurogena
Autore di una Review (700 Pz) sulla profilassi antibiotica e antitromboembolica nella protesi d'anca.
Ha partecipato alla stesura di capitolo di libro inerente la chirurgia protesica dell'anca.
Ha partecipato in qualità di Relatore a diversi Master Course Internazionali sulla protesica dell'anca e del ginocchio.
Ha competenze comunicative sugli aspetti legati alla gestione del rischio, alla sicurezza dei pazienti, alla prevenzione degli avventi avversi e alle misure di controllo delle infezioni ospedaliere.
In Ambito Universitario
Tutor per i Laureati in Medicina e Chirurgia dell'Università di Bologna che frequentano la Struttura Complessa di Chirurgia Protesica dell'anca e del ginocchio dell'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna.
Tutor per i Medici in Formazione Specialistica in Ortopedia e Traumatologia dell'Università di Bologna.
Riceve
Il Lunedì, su Appuntamento, presso il Poliambulatorio CKF Centri Kinesi Fisioterapici Di Giorno - Bologna.
Piazza dei Martiri, 1/2 - 40121 Bologna.
Link Utili
Sito web: https://www.lucabusanelli.it
MioDottore: https://www.miodottore.it/luca-busanelli/ortopedico-chirurgo/bologna
Pubblicazioni: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/
Facebook: https://www.facebook.com/protesiancaminiinvasiva
Instagram: https://www.instagram.com/coxartrosi/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/
ResearchGate: https://www.researchgate.net
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luca-busanelli-a93b4b290/